Home DNA AncestorTestiamoci il DNA – 23andme

28 thoughts on “Testiamoci il DNA – 23andme

  1. Come hai fatto a rispedire il kit in america?

  2. Ciao! te lo dico per info … su rai3 (Report) hanno mostrato questo tuo video (come esempio) sul commercio che fa questa azienda (e aziende simili a questa) sui dati relativi al DNA alle case farmaceutiche …magari su Raiplay becchi il video! 🙂

  3. Nicolò M. says:

    Il problema di questi kit, soprattutto se si fa l'analisi medica, è che spesso il medico una volta che hai scoperto di avere una patologia non può fare nulla. Ci sono altri test molto più costosi, spesso ordinati dall'ospedale stesso, che poi porta ad una azione dal punto di vista del medico curante. Questi test sono comunque utili per avere una panoramica del genoma.

  4. TheMGF77 says:

    Uhhhh, non sapevo che eri tornata, me ne accorgo solo ora….^______________^

  5. Bentornata Cristina! Su uno dei suoi ultimi video Ornella diceva che eri tornata e sono corsa a vedere. Ovviamente mi sono riscritta subito! Un abbraccione e non scappare più ☺️

  6. Sarins says:

    super interessanti

  7. Sarins says:

    che bello rivederti

  8. Lo ammetto…mi ero disinscritta pensando che non facessi più video ( dopo aver letto l'articolo di abbandono dal blog). Casualmente, cercavo recensioni sulle coppette e mi sei riuscita tu. Ho visto che hai ricominciato a fare video e mi sono subito iscritta di nuovo! Bentornataaaaaaaa

  9. ciao cara! sto commentando i tuoi video a raffica ma questo video e' davvero interessante!!! a riprova che persone come te quando mancano da tanto tempo dal tubo la mancanza si sente

  10. Io spero che tu sia tornata per restare! Ti seguivo sempre ma sempre sempre. Non scrivevo forse mai , ma adesso che ti rivedo sono felicissima! Bentornata !!! Hai tante cose interessanti da dirci e raccontarci ne sono sicura!!!

  11. Che piacere rivederti….bentornata!

  12. Non so come esprimerti la mia gioia nel ritrovarti qui. Ok hai appena detto che non sai se questo sarà un ritorno definitivo, ma intanto mi godo il momento. Ti abbraccio

  13. ciao!in USA usano molto questo test per la ricerca delle origini nei bimbi che diventano figli tramite adozione internazionale (come il mio bambino meraviglioso) e di cui non si hanno informazioni sulla ascendenza genetica.Per ora lui è piccolo e io non ho questo interesse.mi chiedo anche se sarei in grado di leggere correttamente i dati…è accessibile anche a chi ha una banale laurea umanistica?

  14. Anche io ho registrato i miei risultati poco fa, non pensavo ci fossero altri video in italiano ! 😀

  15. Che bello rivederti! Ben tornata ♥️

  16. GiusyP. says:

    Bentornata che bello rivederti ????????

  17. Mi sono sempre letteralmente divorata i tuoi video , te prego continua XD mi farebbe moolto piacere!!

  18. Sei tornataaaaa!!! Non ci posso credere!!! ???

  19. Che bello rivederti ??❤

  20. marmanulz says:

    che bella sorpresa! 🙂 spero proprio in un tuo ritorno! veramente contentissima di averti rivisto e ho apprezzato molto l'argomento! 🙂

  21. Bentornata, più bella e con un argomento davvero interessanteeeeeee grazie….ora nn sparire più okkkk

  22. michelagad says:

    yeeeeeeeeee finalmenteeeeeeeee

  23. ah tanquera, non ci posso credere. Rispunti accussi'????? :-)……….troppo interessante questa cosa, mio zio anni fa voleva farrmi fare un esame che consentiva di conoscere se fossi a rischio cancro al seno visto i precedenti in famiglia. Non ne feci nulla. Credo fosse quello che poi fece la Jolie. da ragazzina scherzavo con mia madre dicendole che visto che ero cosi' diversa nel carattere e aspetto , forse lei aveva incontrato un soldato Yankee (sai la carne e' debole)…c'era ai tempi una base Nato vicino al paesello….Tu hai caratteri normanni, o ti farei anche irlandese….magari anche argentina per via del tango. Babi bella ebentornata

  24. Bentornata! Video molto interessante.

  25. Che bella sorpresa!!!

  26. Giulia Bi says:

    Ciao Cristina, che bello, bentornata! Molto interessante questo kit, valuterò se prenderlo (anche se l'idea mi attira parecchio). Secondo me hai origini dell'Europa dell'Est…io dico Russia!

  27. si, potresti avere origini inglesi…ma aspetto il tuo video! 🙂

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *